La stagione motoristica volge al termine di una stagione chiaroscurale per i nostri colori. Infatti, nonostante il ritorno alla vittoria di un titolo mondiale da parte di Biaggi nella Sbk con la sua Aprilia rimane l'amaro in bocca per Rossi che, se non si fosse fatto male, sicuramente ci avrebbe regalato duelli fino all'ultima curva con il compagno di squadra-rivale Jorge Lorenzo. Jorge, invece ha meritatamente vinto il suo primo Mondiale con i grandi e s'appresta a fare un back to back l'anno prossimo. Appunto. Nel 2011 ci sarà un rimescolamento delle carte, in cui il Re (Rossi) ha scelto di cambiare aria, sarà al servizio della Ducati con la quale formerà il tanto atteso binomio Rossi-Ducati che fa tanto sognare il Belpaese. Rimanendo sempre in Italia, sponda Maranello, la Ferrari è ancora alle prese con i tori rossi austriaci che rispondono al nome di Sebastian Vettel e Mark Webber. I piloti della Red Bull dispongono di una vettura estremamente performante, grazie al genio di Adrian Newey. La loro stagione, però, non è stata tutta rose e fiori. Non si sono mai risparmiati nei duelli corpo e corpo, si sono danneggiati e quindi hanno perso molti punti per strada che ora farebbero molto comodo alla scuderia nata solo 5 anni fa. La classifica generale parla chiaro: Webber ha 14 punti di vantaggio sulla coppia Vettel-Alonso che hanno 3 gare per recuperare il gap necessario a indossare la corona d'alloro. Sarà un finale entusiasmante, la Ferrari dovrà sfruttare ogni passo falso che concederanno i diretti rivali ma altrettanto importante saranno le prestazioni di Massa che in qualche modo dovrà vestire i panni del guastafeste in modo da agevolare il prepotente rientro in classifica di Fernando.
Qui, pur essendo dietro la porta, pur intravedendolo, ancora non si parla di 2011...
Massa deve anche dimostrare di meritare quel posto più di Raikkonen, tagliato fuori per lasciargli posto... Per ora non è stato in grado, forse condizionato anche dall'infortunio dello scorso anno, comunque speriamo in un grande spettacolo nel finale di stagione, e un in bocca al lupo a Vale, che rilancerà una coppia italiana come non si vedeva da tempo.
RispondiElimina